Che il Portogallo sia una destinazione d’eccellenza per gli amanti della buona cucina non è più un segreto. Ogni anno, migliaia di turisti arrivano in tutto il paese per assaporare la sua varietà, che comprende piatti a base di carne, dolci conventuali e, naturalmente, le mille e una ricetta a base di baccalà.
Anche Lisbona non fa eccezione a questo delizioso tour. Essendo la capitale, qui troverà esempi di ricette provenienti da tutto il paese, con molti locali che rappresentano le diverse regioni del Portogallo, dove si può mangiare bene a prezzi accessibili. Per questo, abbiamo preparato un piccolo itinerario gastronomico per scoprire la città… sempre a stomaco pieno:
Prima tappa: un aperitivo
Ogni pasto merita un aperitivo. In qualsiasi zona del centro di Lisbona troverà una grande varietà di locali che servono alcune delle specialità più tipiche del paese. Provi le diverse tipologie di formaggi e marmellate (una combinazione celestiale!) accompagnati da vino Porto. Ricordi che il Portogallo è un paese ricco di produzione casearia, in particolare nelle zone delle Azzorre e della Serra da Estrela.
Seconda tappa: il piatto principale
Nel quartiere di Alfama troverà molti locali che propongono sapori nazionali e piatti tradizionali nel menù. Non perda, naturalmente, i famosi bolinhos de bacalhau, il riso malandro al pomodoro o i piatti a base di baccalà; ma se non ama molto il pesce, ci sono sempre altre opzioni, come piatti a base di ceci o le bifanas.
Per concludere: un buon dolce
Il Portogallo è uno dei paesi con maggiore tradizione nel consumo di caffè: si dice spesso che l’espresso portoghese sia una delle sette meraviglie del mondo. Accompagnatelo con uno dei dolci più richiesti dai visitatori della capitale, i pastéis de nata, oppure, se si trova a Belém, i pastéis de Belém appena sfornati. Completi il tutto con una ginginha servita in bicchierini di cioccolato, presente in quasi tutti i locali del centro o nel Bairro Alto. Ci sono anche diversi tour di degustazione a Lisbona, per conoscere da vicino tutte le prelibatezze che fanno venire l’acquolina in bocca.